BIOGRAFIA

Riflettendo sul mio percorso, mi rendo conto che la mia carriera è stata guidata da due pilastri fondamentali: passione e visione strategica. Che si tratti di trading internazionale di materie prime, di sport o di media, ho sempre cercato di unire questi due aspetti per creare progetti che abbiano un impatto positivo e duraturo. Il mio lavoro nel trading, dove ho gestito operazioni su scala globale, e la mia stretta collaborazione con Diego Armando Maradona hanno rappresentato momenti chiave nella mia crescita professionale, spingendomi a esplorare territori nuovi e sfidanti.

L’investimento nel Trapani Calcio e nel Trapani Shark, così come la fondazione di Sport Invest Srl, sono solo alcuni esempi di come ho voluto combinare la mia esperienza imprenditoriale con la passione per lo sport, creando opportunità di crescita sia a livello locale che nazionale. Il progetto Telesud, con l’obiettivo di trasformare l’emittente in un canale televisivo di riferimento a livello nazionale, dimostra la mia ambizione di amplificare la portata delle mie iniziative, utilizzando sport e comunicazione come strumenti di connessione e crescita.

Non mi considero solo un imprenditore legato a Trapani, ma un esempio di come sia possibile unire affari globali con lo sviluppo locale. Sono convinto che si possano trovare sinergie tra mondi apparentemente distanti come il trading, lo sport e i media. La mia storia è quella di un uomo che ha saputo diversificare e innovare, senza mai perdere di vista l’importanza delle radici e del legame con il territorio. Con progetti ambiziosi e una visione di lungo termine, il mio obiettivo è lasciare un’impronta duratura in ogni settore in cui opero, contribuendo a costruire un futuro migliore per le persone e le comunità che mi circondano.

La mia carriera nel trading di materie prime agricole

Ho trasformato la mia carriera collaborando con il Gruppo Casillo, dove per oltre dieci anni ho avuto la responsabilità del trading di materie prime agricole, in particolare cereali. Durante questo periodo, collaborando anche con multinazionali del calibro di Cargill e Glencore, ho gestito operazioni su larga scala, movimentando oltre 4,5 milioni di tonnellate di grano e 6,7 milioni di tonnellate di altre materie prime per governi, aziende alimentari e grandi case di trading. Ho avuto anche l’opportunità di aprire nuovi mercati strategici, come quelli di Cuba, Iran, Veneuzela, Turchia e Messico, consolidando la mia posizione come broker di riferimento internazionale.

Nel 2020, ho fondato Quanton Commodities Ltd, una società con sede nel Regno Unito, specializzata nel commercio di cereali, caffè e cacao. Quanton è cresciuta rapidamente, espandendo le sue operazioni in oltre 20 paesi e raggiungendo un fatturato di oltre 300 milioni di euro. Uno dei miei principali successi è stato l’espansione nei mercati emergenti, in particolare in Africa, dove ho promosso la costruzione di un impianto di stoccaggio di cereali in Uganda, diventato un hub strategico per la distribuzione di prodotti agricoli nella regione.

Nel febbraio 2024, ho deciso di vendere Quanton Commodities per concentrarmi su un nuovo progetto: la creazione di Q Trade House Ltd, una società di trading globale con un focus specifico sul commercio di grano russo ed ucraino.

Contestualmente, ho lanciato anche Q Caffe & Cacao Ltd, una divisione dedicata esclusivamente al commercio di caffè e cacao, con l’obiettivo di diventare leader nel settore delle soft commodities. Con Q Trade House e Q Caffe & Cacao, il mio obiettivo è continuare ad espandere la mia attività internazionale, con l’apertura di una rete di coffee shop in Europa entro la fine del 2025, creando un vero brand di Caffè chiamato President.

La mia collaborazione con Diego Armando Maradona

Uno dei capitoli più significativi della mia carriera è stato senza dubbio la mia amicizia e collaborazione con Diego Armando Maradona, iniziata nel 2002. Ci siamo conosciuti tramite amici comuni e, da quel momento, è nata una stretta amicizia. Nel 2012, mentre ero a capo del trading di materie prime per il Gruppo Casillo, ho proposto a Maradona di collaborare con me per sfruttare le sue connessioni politiche in America Latina, in particolare con governi come quello venezuelano e cubano.

Questa collaborazione ha portato a una partnership estremamente fruttuosa, culminata con la firma di 23 contratti tra il 2015 e il 2018 con la società venezuelana Corpovex, specializzata in logistica. Le nostre transazioni, che riguardavano forniture di mais e altre materie prime agricole, hanno generato un fatturato di quasi 1,5 miliardi di dollari. Maradona guadagnava una commissione di 5 dollari per tonnellata di merci scambiate, arrivando a guadagnare fino a 300.000 dollari al mese, una cifra che superava di gran lunga i suoi guadagni da calciatore.

Questa partnership ha contribuito notevolmente al rafforzamento della mia carriera e mi ha permesso di consolidare la mia posizione nel mercato latinoamericano, portando una crescita significativa anche per il Gruppo Casillo.

Ma il nostro legame andava oltre il business: ho sempre apprezzato il nostro rapporto personale, tanto che ho scelto di chiamare mio figlio Diego Armando Antonini, in onore del campione argentino.

Il mio investimento sportivo e l’acquisizione del Trapani Calcio

Nel 2023, ho deciso di investire nello sport e ho acquistato il 100% delle quote del Trapani Calcio, una squadra che militava in Serie D. Questo investimento ha segnato un nuovo capitolo nella mia carriera imprenditoriale. Ho voluto applicare la mia esperienza gestionale e strategica per rilanciare il club e riportarlo ai massimi livelli del calcio professionistico.

Grazie a una visione strategica e a una campagna acquisti mirata, il Trapani ha ottenuto la promozione in Serie C già nella stagione 2023/24. Giocatori di calibro internazionale come Kragl e Cocco sono stati fondamentali per il successo della squadra. Tuttavia, la mia ambizione non si è fermata alla Serie C: il mio obiettivo è spingere il Trapani verso la Serie B e, a lungo termine, farne una delle principali realtà calcistiche della Sicilia.

Oltre a migliorare le prestazioni sportive della squadra, ho pianificato interventi significativi per ristrutturare lo stadio e renderlo un impianto moderno e competitivo, capace di ospitare eventi di alto livello. 

Questo è solo l’inizio di un piano più ampio per rilanciare l’intero settore sportivo della città.

L’espansione nel basket e la fondazione di Sport Invest

Non limitandomi al calcio, ho deciso di espandere il mio impegno sportivo anche al basket, acquisendo la squadra locale Trapani Shark. La mia gestione del club è stata altrettanto efficace: nella stagione 2023/24, il Trapani Shark ha vinto il campionato di Serie A2, ottenendo la promozione nella massima serie del basket italiano.

Ho compreso sin da subito l’importanza di investire nelle infrastrutture, rinnovando il Palallio, il palazzetto della squadra, per dotarlo di tecnologie all’avanguardia, ispirate agli impianti NBA. Questo intervento non riguarda solo il miglioramento delle strutture per gli atleti, ma fa parte di un piano più ampio per attrarre un pubblico sempre più vasto, sia a livello locale che nazionale.

Il mio obiettivo è creare un ecosistema polisportivo integrato, unendo calcio e basket sotto un unico emblema e facendo di Trapani una città di riferimento per lo sport. Per realizzare questa visione, ho fondato Sport Invest Srl, una società che gestisce i club sportivi locali e promuove progetti di crescita non solo in ambito sportivo, ma anche sociale e culturale. Con Sport Invest, voglio valorizzare i talenti locali, promuovere pratiche sostenibili e garantire un impatto positivo duraturo sul territorio.

L’acquisizione di Telesud e l’espansione nel settore mediatico

Nel febbraio 2024, ho acquisito la maggioranza delle quote di Telesud Tre Srl, un’emittente televisiva con sede a Trapani. Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale nella mia strategia per ampliare la portata delle mie iniziative. La mia visione per Telesud va ben oltre la televisione locale: ho già esteso la copertura dell’emittente a livello regionale e il mio obiettivo è portare Telesud sul digitale terrestre a livello nazionale.

L’intento è trasformare Telesud in un canale di riferimento non solo per lo sport, ma anche per contenuti culturali, politici e di intrattenimento. Telesud diventerà uno strumento strategico per promuovere non solo il Trapani Calcio e il Trapani Shark, ma anche per valorizzare l’immagine di Trapani e del sud Italia a livello nazionale.

Il TClub e il coinvolgimento della comunità

Nel settembre 2024, ho inaugurato il TClub Store, un punto di riferimento per i tifosi del Trapani Calcio e del Trapani Shark, situato in via Torrearsa a Trapani.

Il TClub è stato progettato per essere un punto di incontro per i tifosi, un luogo dove celebrare la passione sportiva e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. L’ho creato non solo come uno spazio per acquistare merchandising, ma come un vero e proprio centro sociale, dove i tifosi possono condividere esperienze e sostenere attivamente le loro squadre.

Il TClub rappresenta il mio impegno per rendere lo sport un elemento centrale per la comunità, non solo a livello competitivo, ma anche sociale. È parte di un piano più ampio per creare una connessione profonda tra il pubblico e le squadre, promuovendo un forte senso di identità e appartenenza.

Attraverso il TClub, voglio creare un luogo dove i tifosi possano sentirsi parte di una grande famiglia sportiva, contribuendo alla rinascita sportiva e culturale di Trapani. 

Il TClub è un ponte tra le squadre e la città, che rafforza il legame tra il mondo sportivo e la vita quotidiana della comunità.